Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
(Versione stampabile)  

Corso - 10/05/2017

Formazione per l'abilitazione alla manutenzione degli ascensori

Fornisce le corrette conoscenze teoriche e pratiche per affrontare al meglio l'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla manutenzione ordinaria degli ascensori. Durante il corso verrà approfondita la conoscenza della normativa tecnico-legislativa sugli impianti di sollevamento, quella relativa alla sicurezza, nonché le regole generali di comportamento e sicurezza, collaudi e verifiche da parte del Manutentore CORSO FUORI CERTIFICAZIONE/ACCREDITAMENTO NON A NOSTRA TITOLARITA'

Programma

1. LEGISLAZIONE

  • Introduzione alla Normativa tecnico-legislativa sugli ascensori e montacarichi
  • Legislazione antecedente al D.P.R. 162/99 e successiva
  • Le norme UNI EN 81-1 e 81-2; UNI EN 81-20 E 81-50
  • Le norme UNI - Direttiva Ascensori – 2014/33/UE

2. SICUREZZA

  • Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
  • Analisi di rischio sugli ascensori
  • Regole generali di comportamento e sicurezza da parte del manutentore

3. PARTI COSTITUENTI L’ASCENSORE

  • Descrizione tecnica parte elettrica ascensore: richiamo di nozioni e applicazione di concetti di elettrotecnica applicati agli impianti di sollevamento
  • Descrizione tecnica parte meccanica ascensore: descrizione costruttiva e di funzionamento dei componenti degli impianti di sollevamento elettrici
  • Descrizione tecnica parte idraulica ascensore: descrizione costruttiva e di funzionamento dei componenti degli impianti di sollevamento oleodinamici

4. COLLAUDI E VERIFICHE

  • Verifiche periodiche e semestrali sugli impianti da parte del manutentore e periodiche da parte dell’Ente ispettivo
  • Verifiche straordinarie per modifiche sugli impianti da parte dell’Ente ispettivo

 

 

 

Destinatari

Tutti coloro che intendono acquisire le nozioni e le abilità necessarie per la preparazione all'esame di abilitazione, ai sensi del D.P.R. 1767 del 24/12/1951 e DPR 162 del 30/04/1999

 

Requisiti minimi di partecipazione

Aver svolto un tirocinio pratica della durata di un anno sotto la guida di un esperto certificato, di cui è necessario produrre dichiarazione

 

Durata

60 ore

 

Quota di adesione:

€ 800,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

€ 800,00 + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

10/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

11/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

12/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

15/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

16/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

17/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

18/05/2017 08.30-17.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

19/05/2017 08.30-12.30 presso Ascensori Rossini - S.Statale 28 n. 6/E, Vicoforte

 

Sito di provenienza: Confindustria Cuneo - https://csi.confindustriacuneo.it