Corso - 29/04/2020
Crediti Formativi
CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal CCNL METALMECCANICO 27/11/2016, art. 7, sez. 4, titolo VI, per un numero di ore pari alla durata del corso
Programma
1) U.E. ed extra U.E.: due approcci differenti per due diverse strategie di recupero del credito
2) Rischio Paese e rischio debitore
3) L’importanza di un contratto corretto per il recupero del credito
4) Il recupero del credito nell’Unione Europea: strumenti per una rapida esecuzione sui beni del debitore estero (decreto ingiuntivo europeo, Regolamento europeo per il recupero dei crediti di lieve entità)
5) Il recupero del credito fuori dell’Unione Europea: quando affidarsi a un giudice straniero o come evitarlo
6) L’arbitrato commerciale per recuperare i crediti extra UE e i Tribunali locali
7) Overview sul recupero credito in alcuni Paesi con analisi comparativa dei costi e delle tempistiche del recupero
Destinatari
Responsabili amministrativi e commerciali di aziende che operano con l'estero, import-export manager, responsabili internazionalizzazione
Docenza: Avv. Francesca FALBO - Studio Legale Falbo e Manara, consulente Ceipiemonte
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
90,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
150,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
29/04/2020 14.00-18.00 presso Videoconferenza