Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
(Versione stampabile)  

Corso - 01/06/2022

L’imprenditore e la gestione dei collaboratori - Corso SDA BOCCONI School of Management

Percorso formativo per gli ISCRITTI GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA CUNEO organizzato con SDA BOCCONI con l'obiettivo di trasferire logiche e strumenti per trasformare l’organizzazione e la gestione del personale in una reale fonte di vantaggio competitivo dell’azienda. Il partecipante otterrà gli strumenti utili a strutturare la propria organizzazione aziendale e inserire le risorse nell’organigramma, passare da un’organizzazione personalizzata spesso a misura del fondatore ad una più manageriale, capirà quali strumenti utilizzare e come fare selezione per attrarre i talenti, come valorizzare la carriera e il trasferimento delle competenze dai senior agli junior e come comunicare tra le varie generazioni in azienda

Programma

MODULO 1: L’IMPRENDITORE E LA GESTIONE DEI COLLABORATORI

  • Le logiche di base: molte strade per un unico traguardo
  • Un modello analitico per trovare la modalità di gestione dei collaboratori ideale per la propria impresa
  • Dallo spontaneismo al metodo
  • Delega, comando e lasciar fare: strumenti differenti per gestire profili diversi
  • Errori da evitare e resistenze da superare nel processo di delega

 

MODULO 2: L’IMPRENDITORE E LA VALORIZZAZIONE DEI COLLABORATORI

  • Persona, Posizione e Prestazione: cosa valutare?
  • Sistemi di valutazione e di ricompensa
  • Premi e incentivi: le logiche da seguire
  • La motivazione intrinseca ed estrinseca del collaboratore
  • La carriera e il trasferimento di competenze nelle PMI

 

MODULO 3: L’IMPRENDITORE E LA SELEZIONE DEI COLLABORATORI

  • La definizione del profilo
  • Il colloquio e l’intervista di selezione: segnali deboli e occasioni perdute
  • Le buone pratiche e gli errori da evitare: cosa guardare
  • L’inserimento e la socializzazione del neoassunto in azienda
  • Attirare e trattenere «i talenti» nelle PMI: quali leve usare?

 

 

 

 

 

Destinatari

Iscritti Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Cuneo

Docenza: prof.ssa Marina Puricelli - SDA Bocconi

 

Durata

24.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

500,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

1.000,00 € + IVA

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

01/06/2022 09.00-18.00 presso CFR Merlo - Fraz. San Defendente, Cervasca

27/06/2022 09.00-18.00

16/09/2022 09.00-18.00

 


Sito di provenienza: Confindustria Cuneo - https://csi.confindustriacuneo.it