Crediti Formativi
CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate
PER I DOTTORI COMMERCIALISTI ISCRITTI ALL'ODCEC
La frequentazione consente ai partecipanti di maturare 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione fino ad un massimo di 8 CFP
Programma
1. Introduzione - If you can’t measure you can’t manage
• Come avere l’azienda sotto controllo? I sistemi di performance measurement (PM)
- Cosa sono? Da cosa sono composti?
- Aspetti informativi e Aspetti comportamentali
• La progettazione di un sistema di PM
- Il sistema di PM dipende dalle caratteristiche di ogni specifica impresa
- La dimensione informativa del sistema di PM va definita con un approccio Top Dow: mettere al centro i fabbisogni informativi dell’imprenditore e delle persone cui è stata assegnata una delega di responsabilità
2. L’implementazione di un sistema di PM nelle PMI
• Il segment reporting:
- Uno degli strumenti più potenti per avviare l’attività di controllo di gestione
- Permette di governare la complessità Come si progetta? IL CASO NOTAIO BARTOLO, IL CASO NABA
- Aspetti tecnici: la cost allocation, integrazione tra Contabilità generale e analitica, i sistemi di rilevazione integrata, il budgeting (cenni) IL CASO TEROZZI
• Il monitoraggio delle KPI
- misurare i legami tra operatività e successo competitivo
- utilizzare i dati gestionali per tradurli in budget e piani IL CASO BELLAVISTA
• L’implementazione del sistema di PM nelle PMI: definizione di un modello
• Analisi di un caso aziendale: IL CASO FOODSERVICE
- Descrizione del business: prodotto, mercato, azienda
- Presa visione dei dati disponibili
- Individuazione delle destinazioni (cost allocation)
- Procedure di ribaltamento
- Costruzione del Conto economico segmentato
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Destinatari
CFO (Chief Financial Officer) e Direttori Amministrazione Finanza e Controllo e aspiranti tali, Responsabili e Addetti Amministrativi, Finanza e Controllo, Imprenditori e Dottori Commercialisti
PER GLI ISCRITTI ALL'ODCEC
Per il riconoscimento dei CFP e per l'applicazione della quota riservata alle azienda associate a Confindustria Cuneo, segnalare alla segreteria: formazione@confindustriacuneo.it, l'iscrizione all'ODCEC.
Docenza:
Prof. Gianluca Lombardi Stocchetti - Professore Associato presso Università Bocconi Milano
Durata
08.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
350,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
500,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
15/11/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo