OPERAZIONI A CATENA - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Le operazioni a catena ("chain transactions"), nel tempo, hanno formato oggetto di numerose sentenze della Corte di Giustizia UE volte a individuare quale operazione nell'ambito delle stesse potesse qualificarsi come cessione intracomunitaria e quali, invece, come cessioni interne al Paese di partenza o al Paese di arrivo.
La Direttiva 2018/1910 ha provveduto a inserire l'articolo 36-bis nell'ambito della Direttiva 2006/112/CE; mediante tale disposizione, con effetto dal 1° gennaio 2020, sono state fissate le regole idonee ad attuare la suddetta distinzione tra la cessione intracomunitaria e le cessioni interne.
Il Legislatore italiano, a mezzo del D.Lgs. n. 192 del 5 novembre 2021, con quasi due anni di ritardo, ha recepito la Direttiva 2018/1910 introducendo l'articolo 41-ter nel Dl n. 331/1993.
Affronta con taglio operativo le implicazioni di tale innovazione legislativa