Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Tutti i Corsi - Fisco

ASPETTI FISCALI DELL'E-COMMERCE INTERNAZIONALE - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
Analizza la gestione delle operazioni di e-commerce dal punto di vista fiscale e come si differenziano dalle altre operazioni commerciali dell’impresa. Esamina le implicazioni fiscali dell’ecommerce alla luce delle novità introdotte
BILANCIO D'ESERCIZIO: CORSO AVANZATO DI CONTABILITÀ E BILANCIO
Con un'impronta molto pratica, amplia le conoscenze di chi ha già nozioni in materia contabile e di bilancio con l'obiettivo di arrivare a comprendere il bilancio a 360°
BILANCIO D'ESERCIZIO: CORSO BASE DI CONTABILITÀ E DI BILANCIO
Trasmette le competenze di base a chi per la prima volta ha a che fare con la contabilità e con il bilancio d'esercizio. Attraverso un taglio molto pratico verranno introdotti il bilancio d'esercizio e i suoi documenti, analizzate le principali scritture contabili e trattati la normativa iva e i principali relativi adempimenti. Sono previste esercitazioni attraverso le quali verranno consolidati gli argomenti trattati
CONTABILITÀ DI MAGAZZINO
Il corso intende fornire le nozioni per la comprensione delle tecniche per la gestione del magazzino, fornendo una panoramica sulle registrazioni obbligatorie (scritture di magazzino), gli adempimenti fiscali, i valori di bilancio e la necessità di riscontri inventariali precisi e puntuali
NUOVE REGOLE IN TEMA DI CONTRATTI DI CALL OF STOCK - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
Esamina le nuove regole in tema di contratti di call of stock alla luce delle nuove regole comunitarie
OPERAZIONI TRIANGOLARI CON L'ESTERO - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
E' sempre più frequente per le aziende effettuare scambi commerciali che coinvolgono contemporaneamente tre o quattro soggetti di Paesi diversi.
Nelle triangolazioni i beni sono oggetto di due distinti contratti di cessione ma avviene un unico trasferimento, dal primo fornitore al destinatario finale.
Queste operazioni consentono di avere dei vantaggi ai fini IVA, ma prevedono anche delle complicazioni che devono essere gestite, ad esempio l'Incoterms® più corretto da utilizzare e i documenti da emettere.
Dopo aver definito il territorio doganale e fiscale dell'Unione europea, il docente illustrerà le diverse tipologie di triangolazioni previste in base ai soggetti coinvolti.
REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE IN DENARO E IN NATURA - FRINGE BENEFIT, ONERI DETRAIBILI - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
Approfondisce le disposizioni che regolano: la gestione della retribuzione mediante politiche retributive aziendali, collettive e/o individuali, che prevedono l'impiego dei fringe benefit; i possibili fringe benefit utilizzabili; il trattamento fiscale e contributivo; l'utilizzo e la gestione dei piani di welfare aziendale e degli accordi sui premi di produttività al fine di ottimizzare i costi aziendali e aumentare il potere di acquisto della busta paga; vantaggi e svantaggi per il lavoratore e il datore di lavoro
SPESE DI RAPPRESENTANZA OSPITALITÀ E SPESE DI TRASFERTA
Individua, nell’ambito delle spese di comunicazione/promozione, quei costi, di rappresentanza/ospitalità, per i quali esiste una specifica disciplina fiscale, che verrà illustrata nel dettaglio, evidenziando al contempo anche differenze e punti di contatto con le spese di pubblicità e con le spese da trasferta, nelle varie situazioni ipotizzabili
TRASFERTE - RIMBORSI SPESE E PROCEDURE PER DIPENDENTI, AMMINISTRATORI E ALTRI COLLABORATORI
Illustrare gli aspetti amministrativi, procedurali, fiscali e contabili di una corretta gestione dei rimborsi spese da trasferta da corrispondere a dipendenti, amministratori e altri soggetti che si spostano per motivi attinenti la loro mansione/incarico
CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE