Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 07/11/2018 - Cuneo

LA SICUREZZA DEI BENI, DEI DATI E DELLE PERSONE

in collaborazione con Questura di Cuneo, Comando provinciale dei Carabinieri di Cuneo e Polizia Postale

Programma

 

SESSIONE 1 (9.00-10.30)

Sicurezza dei beni e delle persone

La sicurezza passa attraverso un presidio del territorio fisico e digitale. Le nuove tecnologie consentono di mettere a sistema impianti di videosorveglianza connessi con le centrali operative di Prefettura, Questura e Comando Provinciale dei Carabinieri con vantaggi in termini di tempestività e possibilità di intervento delle forze dell’ordine in caso di azioni criminose ai danni delle attività imprenditoriali.

 

La sicurezza sul territorio e la sicurezza percepita: dati di contesto.

  • Marco Pettinato Ten. Col. Comandante Gruppo Operativo Carabinieri Compagnia di Cuneo

 

La videosorveglianza partecipata, strumento preventivo e di contrasto efficace a protezione delle persone e delle imprese.

Come funziona la tecnologia, la rete condivisa e protetta, il collegamento con le forze dell’ordine, i vantaggi.

  • Paolo Barberis Responsabile Ufficio Tecnico RPS Gavuzzi srl
  • Marco Agosta Direttore Generale Microelettronica srl
  • Alberto Mandrile Amministratore Delegato Tecno World Group srl

 

La videosorveglianza in azienda: i presupposti legali.

  • Alice Zagami Relazioni Industriali Confindustria Cuneo

 

Sessione domande e risposte e chiusura lavori prima sessione

 

 

SESSIONE 2 (11-12.30)

Sicurezza dei dati

La criminalità informatica è in continua ascesa, utilizza strumenti sempre più sofisticati e ha un elevato impatto economico. In tale contesto, la sicurezza informatica rivolta alla prevenzione e alla riduzione del danno rappresenta una sfida globale

 

La sicurezza dei dati: normativa di riferimento, comuni attività di hacking, prevenzione rischi, esempi di attacchi verso le aziende, supporto all’attività investigativa.

  • Martino Brunetti - Comm. Capo del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino

 

La sicurezza dei dati nelle imprese: cyber security, strumenti, tecnologie e soluzioni di protezione e prevenzione. Consigli pratici da adottare per ridurre i rischi.

  • Raffaele Giusti Responsabile Informatico Confindustria Cuneo

 

La tutela del dato aziendale e i limiti normativi al controllo a distanza dell’attività lavorativa.

  • Giacomo Tassone Responsabile Ufficio Legale Confindustria Cuneo

 

Sessione domande e risposte e chiusura lavori seconda sessione

 

 

SEDE DI SVOLGIMENTO:

CONFINDUSTRIA CUNEO - Sala Michele Ferrero con collegamento in videoconferenza con la sede di Alba

 

Il seminario è riservato alle Imprese Associate e agli invitati

 

 

Destinatari

Titolari impresa (PMI), responsabili sicurezza, responsabili IT, responsabili organizzazione

 

Durata

03.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

07/11/2018 09.00-12.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Corso Dante 51, Cuneo

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE