Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 19/07/2023 - Videoconferenza

NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE - SEMINARIO IN VIDEOCONFERENZA

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Il Consiglio Europeo ha di recente deliberato per l'adozione del nuovo Regolamento Macchine che, a seguito di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea annunciata per la fine del mese di giugno 2023, andrà a sostituire l'attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Il nuovo testo, applicabile 42 mesi dopo l'entrata in vigore, armonizza i requisiti essenziali in termini di sicurezza e di tutela della salute applicabili alle macchine nell'UE, promuove la libera circolazione delle macchine e assicura un livello elevato di sicurezza per lavoratori e cittadini. Il documento mira, inoltre, ad aggiornare il quadro legislativo tenendo conto dei mutamenti del mercato e delle tecnologie digitali emergenti, promuovendo l'innovazione.

Crediti Formativi

Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, Datore di lavoro che svolge direttamente l'incarico di RSPP, di cui all'art.34, com.3 d.lgs. 81/2008 per un numero di ore pari alla durata del seminario

 

Programma

Introduce e coordina Stefano Ramero, Servizio Sicurezza, Ambiente, Energia e Alimenti, Confindustria Cuneo

 

L’azione di Confindustria

Fabiola Leuzzi, Salute e Sicurezza sul Lavoro Confindustria

• L’azione di Confindustria

• Principali differenze tra la proposta della Commissione e il testo del Regolamento

• Trasformazione della Direttiva in Regolamento

• Approfondimento sull’Allegato 1

• Forma e lingua della documentazione

• Ruolo della commissione europea

• Introduzione alle modifiche sostanziali e le quasi macchine

• Entrata in vigore e applicazione del nuovo regolamento

• Criticità e prospettive

 

La gestione delle macchine tra sicurezza e innovazione

Ferdinando Bizzarri, Training Manager Pilz Italia Srl

• Un nuovo modo di gestire la conformità al Regolamento macchine

• Processo di marcatura CE - Panoramica - Processo a 6 fasi

• La valutazione della conformità e le possibili scelte: Moduli A, B+C, H e G

• Il ruolo degli operatori economici: e come li si ricopre

• Cenni ad alcune delle novità:

• Le modifiche sostanziali alle macchine già messe in servizio o immesse sul mercato

• Nuovo componente di sicurezza: il software legato alla sicurezza

• Macchine e dispositivi autoevolutivi

• Cybersicurezza (Protezione dall'alterazione)

• Collaborazione uomo-macchina

 

11.30 - Domande e risposte

 

 

VERRA’ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

 

 

Destinatari

Tutti gli interessati a conoscere le principali novità previste dal nuovo Regolamento Macchine.
L'appuntamento sarà un'occasione importante di aggiornamento per datori di lavoro di imprese produttrici e/o utilizzatrici di macchine, e per RSPP e HSE manager e vedrà la presenza di esperti di Confindustria e del settore

 

Durata

01.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

Gratuito per le aziende associate a Confindustria Cuneo

100,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

19/07/2023 10.30-11.30 presso Videoconferenza

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE