Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 16/01/2025 - Cuneo

Percorso IMMIGRATION MANAGEMENT

Scopri le strategie vincenti per gestire efficacemente l'immigrazione e favorire un'integrazione inclusiva, sia dal punto di vista legale che lavorativo e gestionale. Un percorso formativo pensato per chi opera in azienda o nell'ambito dell'inclusione sociale e lavorativa, con un focus sull'immigrazione e le sue sfide

Programma

 

Modulo 1: Gestione Strategica e Normativa dei Permessi di Soggiorno

 

  • Le diverse tipologie di permessi di soggiorno e le loro implicazioni per il mondo del lavoro.
  • Le procedure di rilascio, rinnovo e conversione dei permessi.
  • Le specificità dei permessi per i titolari di protezione internazionale e richiedenti asilo, affrontando diritti e particolarità.
  • Limiti e possibilità, sia formative che lavorative, associate ai diversi tipi di permesso.
  • I servizi del territorio a sostegno delle imprese nell’assunzione del personale straniero

 

Esperte del modulo:
· Avv. Laura Furno – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI)
· Miranda Andreazza – Responsabile servizio Inclusione e lavoro, Agenzia Piemonte Lavoro (APL)

 

 

Modulo 2: La Road Map dell’inclusione "Dall'accoglienza alla partecipazione: strategie inclusive"


Traccia un percorso chiaro e pratico per trasformare l'accoglienza in un’efficace integrazione lavorativa:

 

  • Orientamento per superare le barriere iniziali: i concetti di diversità, normalità e inclusione
  • La logica win-win del Diversity Team
  • Metodi e strumenti per costruire un ambiente lavorativo inclusivo dalla fase di pre-inserimento e dell’on bording alla gestione delle risorse umane con strategie di inclusività: il ruolo cruciale delle figure di supporto interno per una transizione senza ostacoli
  • Riconoscere e superare i pregiudizi nei processi di inclusione. Gli ostacoli invisibili, pregiudizi, stereotipi e bias riconoscerli individuarli e superarli.
  • Gestione e valorizzazione delle differenze: rischi e opportunità
  • Strategie di marketing di comunicazione che valorizzano la diversità. Come sensibilizzare il contesto aziendale per abbattere pregiudizi. Pratiche ed esempi di scambio, confronto culturale efficace.
  • Valutazione dell’impatto in azienda della diversificazione

 

Esperte del modulo:
· Elena Dall’AmicoProject Manager, CEIPIEMONTE Scpa (Formazione, Orientamento e Lavoro)
· Sambu BuffaDiversity Mindset Trainer, esperta in strategie di marketing e comunicazione inclusiva

 

 

L’attestato di partecipazione al percorso verrà rilasciato a chi seguirà entrambi gli incontri

 

 

Destinatari

Rivolto a chi opera nell'ambito dell'inclusione sociale e lavorativa, con focus sull'immigrazione

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

16/01/2025 14.00-18.00 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

21/02/2025 09.00-13.00 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE