Fornisce indicazioni pratiche per effettuare due attività, che sono prescritte dal Regolamento 1935/2004 in capo a tutti gli utilizzatori di MOCA.
Da un lato c'è la lettura e la valutazione di conformità delle dichiarazioni di conformità alimentare che devono accompagnare tutti i MOCA, da cui deve poi derivare la valutazione operativa, finalizzata a decidere se è adatto o no allo specifico utilizzo che se ne intende fare.
Dall'altro c'è la valutazione del rischio MOCA macchine, intesa per le parti dei macchinari destinate al contatto alimentare, che andrebbe impostata da ogni OSA, per evitare contestazioni e sanzioni dalle autorità competenti.
E' possibile pianificare una giornata di verifica della situazione aziendale, finalizzata a proporre un percorso di miglioramento. Se di interesse contattare il nostro ufficio formazione
Programma
- Composizione e valutazione della dichiarazione di conformità alimentare per imballaggi MOCA
- Aspetti obbligatori e aspetti volontari
- Riferimenti normativi
- La valutazione del rischio MOCA macchinari
- Aspetti collegati alla linea di produzione
- Valutazione dei progetti esplosi e valutazione dei particolari MOCA
- Quantificazione del rischio MOCA e pianificazione analisi
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Destinatari
Responsabili di produzione, addetti a reparti di ricerca & sviluppo, responsabili di qualità, addetti alla qualifica dei fornitori e/o all'acquisto degli imballaggi, responsabili alimentari
Docenza: dott. Ferruccio Marello, Food Contract Expert n. 198 Registro AIBO
Requisiti minimi di partecipazione
Per la validità del corso e il successivo regolare rilascio dell'attestato, ogni iscritto dovrà accedere individualmente dalla propria postazione, dotata di microfono e videocamera entrambi attivi e funzionanti
Durata
04.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
150,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
220,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
29/05/2025 09.00-13.00 presso Videoconferenza