Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 12/05/2025 - Videoconferenza

Tutela della genitorialità e congedi parentali alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA

Fornisce un quadro completo sui congedi di maternità e paternità e sui congedi parentali anche a seguito delle novità intervenute con la Legge di Bilancio 2025

Crediti Formativi

CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate

 

Programma

 

 

MATERNITÀ E PATERNITÀ
1. Quadro normativo e campo di applicazione

2. Il congedo di maternità:

    casi di interdizione anticipata, posticipata e la flessibilità del congedo di maternità
3. Il congedo di paternità alternativo alla madre
5. Il congedo obbligatorio del padre
6. La tutela economica e previdenziale dei congedi di maternità e paternità


CONGEDI PARENTALI
1. Quadro normativo e campo di applicazione
2. Congedo frazionato ad ore
3. Congedo per malattia del figlio
4. Riposi giornalieri per allattamento

 

RIFLESSI OPERATIVI

 

AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

Destinatari

Dirigenti, Responsabili, Funzionari ed addetti ai servizi di Gestione ed Amministrazione delle Risorse Umane

Docenza: dr.ssa Maria Rosa Gheido, Consulenze esperta in materia

 

Requisiti minimi di partecipazione

Per la validità del corso e il successivo regolare rilascio dell'attestato, ogni iscritto dovrà accedere individualmente dalla propria postazione, dotata di microfono e videocamera entrambi attivi e funzionanti

 

Durata

03.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

150,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

220,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

12/05/2025 09.00-12.00 presso Videoconferenza

 

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE