Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 24/10/2025 - Videoconferenza

Diisocianati - Formazione sull'uso in sicurezza

Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% devono seguire un apposito corso di formazione e dimostrare di possedere un attestato per l'utilizzo sicuro del prodotto. La formazione è obbligatoria ed è rivolta a chiunque utilizzi i prodotti, siano lavoratori dipendenti o lavoratori autonomi

Programma

  1. Chimica dei diisocianati
  2. pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta)
  3. esposizione ai diisocianati
  4. valori limite di esposizione professionale
  5. modalità di sviluppo della sensibilizzazione
  6. odore come segnale di pericolo
  7. importanza della volatilità per il rischio
  8. viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati
  9. igiene personale
  10. attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni
  11. rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione
  12. rischio connesso al processo di applicazione utilizzato
  13. sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie
  14. ventilazione
  15. pulizia, fuoriuscite, manutenzione
  16. smaltimento di imballaggi vuoti
  17. protezione degli astanti
  18. individuazione delle fasi critiche di manipolazione
  19. sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based)
  20. ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
  21. manutenzione
  22. gestione dei cambiamenti
  23. valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti
  24. rischio connesso al processo di applicazione utilizzato
  25. eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti
  26. applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina
  27. manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C)

 

AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

 

Destinatari

Lavoratori che manipolano diisocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali o lavoratori incaricati della supervisione di tali compiti Docenza: SI.QU.AM. S.R.L.

 

Durata

03.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

110,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

150,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

24/10/2025 09.00-12.00 presso Videoconferenza

 

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE