Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 07/10/2025 - Cuneo

Negoziazione nelle relazioni professionali: strategie e tecniche per la costruzione di relazioni collaborative e sinergiche all’interno dell’azienda e con la rete di clienti/fornitori

Il corso si pone l'obiettivpo di individuare strategie di negoziazione per gestire le relazioni professionali, analizzare le tecniche alla base delle negoziazioni competitive e integrative, riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione delle relazioni professionali ed imparare strategie di gestione delle differenze in ottica di collaborazione e sinergia

Crediti Formativi

CORSO valido anche ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate

 

Programma

La negoziazione è una competenza chiave per gestire le relazioni professionali in ottica collaborativa e integrativa. Attraverso la negoziazione è infatti possibile affrontare tutte le situazioni di divergenza, ovvero di tensione, all’interno di un team, tra gli enti e le direzioni dell’azienda e con gli interlocutori esterni. La negoziazione ha l’obiettivo di creare una convergenza tra le parti in vista di un obiettivo comune e di trovare soluzioni vantaggiose e sinergiche per l’azienda e per le persone coinvolte. Negoziare è necessario per far funzionare un team, gestire un progetto, collaborare con i colleghi, creare integrazione tra le direzioni aziendali, relazionarsi con clienti/fornitori. E’ quindi una competenza trasversale indispensabile per i manager e per i professional/specialist, che debbano gestire relazioni professionali all’interno del loro ruolo.

 

  • Gli ambiti della negoziazione
  • Gli ostacoli alla negoziazione
  • Gestione delle divergenze e dei conflitti
  • Strategie competitive e negoziali
  • Obiettivi comuni e metodi negoziali
  • Negoziare all’interno del team e con colleghi di enti/direzioni diverse
  • La negoziazione «win-win»
  • Strategie di comunicazione e relazione per gestire le situazioni negoziali

 

Si alterneranno momenti concettuali, finalizzati a fornire elementi di riflessione, spunti di miglioramento e momenti esperienziali, con esercitazioni, attività a piccoli gruppi, visione di filmati, casi di discussione e simulazioni di situazioni di negoziazione.

 

AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

Destinatari

Imprenditori, Manager e middle Manager. Commerciali e tutti coloro che si trovano impegnati in situazioni negoziali

Docenza: Franco Tartaglia

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

260,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

350,00 € + IVA

La quota di adesione è comprensiva del pranzo. La scelta del menù, che terrà conto di eventuali allergie e intolleranze, verrà effettuata il giorno stesso del corso direttamente dal partecipante

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

07/10/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

 

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE