Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 11/12/2025 - Cuneo

VSME: sostenibilità e reporting ESG per le PMI - Applicare lo standard europeo volontario

Illustra lo standard VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs) come strumento semplificato per la rendicontazione volontaria della sostenibilità nelle PMI; fornisce strumenti pratici per redigere un bilancio di sostenibilità in linea con le nuove richieste dei clienti, banche, investitori e partner commerciali; promuove la cultura della sostenibilità e dell'innovazione responsabile all'interno delle PMI associate

Crediti Formativi

CORSO valido anche ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate

 

Programma

Il VSME è uno standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per PMI, pensato per rendere più facile rispondere alle richieste di informazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) da parte di clienti corporate e istituzioni finanziarie obbligate al reporting CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Il VSME standard mira a ridurre il carico amministrativo sulle PMI, creando un unico strumento armonizzato e proporzionato alle loro dimensioni e risorse


Introduzione
Cos’è il VSME; differenza da altri standard (ESRS, GRI); destinatari e vantaggi per le PMI

Quadro normativo
Trend normativo europeo, ruolo delle PMI nella filiera della sostenibilità

Struttura VSME
Modulo Base e Modulo Completo: principali informative, metriche ESG, esempi pratici di compilazione

Vantaggi e rischi
Benefici reputazionali e operativi del reporting sostenibile; accesso a finanziamenti, nuovi mercati, mitigazione rischi

 

AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

 

Destinatari

Imprenditori, responsabili amministrativi, CSR manager, responsabili qualità e ambiente. Tutte le PMI non quotate interessate a rafforzare la propria competitività e trasparenza in ambito ESG, anche in vista delle richieste della filiera.
Docenza: Consulente esperto della società Confini Snc

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

150,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

230,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

11/12/2025 13.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

 

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE