Programma
ll corso “Preventive Controls for Human Food” 2.0 è un tipo di corso in cui i partecipanti non ottengono una certificazione, ma, dopo aver interamente completato il programma, ognuno di essi riceverà da FSPCA un attestato di completamento della formazione, valido a termini della normativa federale USA.
Il PCQI (Preventive Controls Qualified Individual) (21CFR §117.3) è una persona qualificata, che ha completato con successo la formazione riguardante lo sviluppo e l'applicazione dei Preventive Controls for Human Food basati sul rischio.
Questa formazione deve essere almeno equivalente a quella ricevuta secondo un curriculum standardizzato e riconosciuto adeguato dalla FDA o altrimenti essere stata conseguita attraverso mansioni specifiche ed esperienza personale, nello sviluppo e nell'applicazione di un sistema di sicurezza alimentare.
GIORNO 1: Curriculum Standardizzato FSPCA 2.0 (capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6)
GIORNO 2: Curriculum Standardizzato FSPCA 2.0 (capitoli 7, 8, 9, 10, 11)
GIORNO 3: Curriculum Standardizzato FSPCA 2.0 (capitoli 12, 13, 14, 15, 16)
Prima del corso verrà inviato il materiale ufficiale FSPCA in lingua inglese
Tutto il corso sarà erogato in lingua italiana.
Il corso è focalizzato sulla formazione del PCQI 2.0 secondo Food Safety Modernization ACT e non prende in considerazione altri aspetti o problematiche dell’export USA.
A completamento del corso il partecipante riceverà un link per scaricare il proprio certificato di completamento, rilasciato direttamente da FSPCA - Food Safety Preventive Controls Aliance
Destinatari
Il PCQI (Preventive Controls Qualified Individual) ha in azienda delle responsabilità stabilite, che includono anche la supervisione o la preparazione del Food Safety Plan, la validazione dei Preventive Controls, la verifica delle registrazioni e la revisione del Food Safety Plan (21CFR §117.180). Il corso è rivolto quindi ad operatori aziendali addetti all'assicurazione o al controllo qualità in aziende, che esportano prodotti alimentari per uso umano negli Stati Uniti, consulenti, dirigenti, responsabili di produzione, laboratori di analisi. Il corso è indirizzato a tecnici già in possesso di qualifica PCQI 1.0, che desiderano aggiornarsi a 2.0, ma anche a tecnici privi di precedenti qualifiche come PCQI.
I puri esportatori di VINO O LIQUORI (che non esportino anche altre categorie merceologiche) NON sono soggetti a questa normativa e pertanto non necessitano del corso.
Docente: Ferruccio Marello (FSPCA Lead Instructor, certificato #57099024).
Requisiti minimi di partecipazione
Per partecipare al corso è necessario avere già una buona conoscenza del Sistema HACCP Codex Alimentarius. Aver partecipato precedentemente a corsi per PCQI versione 1.0 aiuta il partecipante, ma non è indispensabile.
Per la validità del corso e il successivo regolare rilascio dell'attestato, ogni iscritto dovrà accedere individualmente dalla propria postazione, dotata di microfono e videocamera entrambi attivi e funzionanti
Durata
24.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
1.200,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.