Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Tutti i Corsi - Internazionale (UE ed EXTRA-UE)

AEO - OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Illustra l'autorizzazione di AEO - Authorized Economic Operator (Operatore Economico Autorizzato), la certificazione doganale per gli operatori economici. Dal 2008 è possibile richiedere all'Autorità doganale di asseverare la compliance dei soggetti che forniscano adeguate garanzie di affidabilità e correttezza. Trattandosi dell'autorizzazione apicale in ambito doganale essa consente l'ottenimento di numerosi benefici operativi, ma anche la "riconoscibilità" come operatore certificato e affidabile da parte dei propri partener commerciali che potranno beneficiare, in ragione degli accordi di mutuo riconoscimento, di procedure più spedite presso le proprie dogane
AGENZIA E DISTRIBUZIONE COMMERCIALE NEI PAESI UE ED EXTRA-UE: SCEGLIERE, NOMINARE E GESTIRE UN AGENTE E UN DISTRIBUTORE IN UN PAESE ESTERO, ANCHE ALLA LUCE DI NORMATIVE INTERNE IN MATERIA DI INDENNITÀ AI DISTRIBUTORI
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Sviluppa le tematiche principali della costruzione dell'impianto contrattuale tra azienda e agente/distributore nei diversi paesi sia UE sia extra UE e della sua gestione nel corso dell'attività operativa, individuando i criteri di valutazione del partner estero, allo scopo di selezionare il partner più idoneo per lo sviluppo delle vendite sul mercato
DISCIPLINA EXPORT DI BENI DUALI, EMBARGHI E CONSEGUENZE BLOCCO MERCI - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire correttamente le esportazioni all'estero di beni potenzialmente a duplice uso, con riguardo agli aspetti pratici e alle possibili criticità derivanti da una non corretta programmazione degli scambi internazionali
INTRASTAT: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI MODELLI - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Con l'entrata in vigore dei Regolamenti Ue 2019/2152, 2020/1197 e 2021/1704 in tema di statistiche comunitarie relative alle imprese e la conseguente emanazione della Determinazione n. 493869/RU del 23/12/2021 da parte dell'Agenzia delle Dogane (ADM), di concerto con l'Agenzia delle Entrate e d'intesa con l'ISTAT, sono stati modificati e semplificati gli adempimenti Intrastat a valere per gli elenchi riepilogativi aventi periodi di riferimento decorrenti dal 01/01/2022. Il corso affronta con taglio operativo la complessa materia fornendo le informazioni necessarie, anche mediante casi pratici riferiti alle operazioni tipiche, per la corretta compilazione dei suddetti elenchi
NUOVI INCOTERMS 2020 - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce un quadro dettagliato di come gli INCOTERMS influiscono sul contratto di compravendita, illustrando rischi, responsabilità ed oneri dalla conclusione del contratto alla consegna delle merci
ORIGINE DELLE MERCI: CORRETTA DETERMINAZIONE - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce le basi per gestire correttamente le procedure e le problematiche doganali delle operazioni commerciali con l'estero, rese complicate dalle numerose regole che riguardano l'origine delle merci e dalle varie restrizioni imposte dalle normative particolari
RESPONSABILITÀ E DANNO IN ACCORDI COMMERCIALI INTERNAZIONALI
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce le conoscenze di base per identificare i rischi potenziali presentati dagli accordi commerciali internazionali e per conoscere le esclusioni, le limitazioni di responsabilità, le modalità di ricorso, i termini di prescrizione, il concetto di forza maggiore e l'onere della prova
RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI, CLAUSOLA DI FORZA MAGGIORE, HARDSHIP CLAUSE E CLAUSOLA DI AGGIUSTAMENTO PREZZI - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Dopo due anni di criticità nella gestione di contratti legati alle conseguenze della pandemia si aggiungono gli effetti dell'attuale conflitto russo ucraino. Gestire con efficacia i contratti già esistenti e saper costruire contratti nuovi che tutelino il fornitore e l'acquirente diventa davvero importante. I contratti commerciali, soprattutto quelli di lunga durata, prevedono spesso l'inserimento delle Clausole di Forza Maggiore o Hardship, che definiscono i requisiti per accertare l'esistenza di una forza maggiore o di un evento inatteso che impediscono o rendono troppo oneroso l'adempimento degli obblighi contrattuali per la parte che ne subisce gli effetti, consentendole di sospendere l'esecuzione del contratto o addirittura risolverlo. Utilizzare le price adjusment clauses per intervenire sui prezzi in base a degli indici certi permette di agire all'interno dei confini del contratto senza doverlo rinegoziare o sospendere. Il corso analizza in dettaglio la problematica e fornisce gli strumenti utili a identificare i rischi potenziali sull'esecuzione dei contratti
VENDERE ALL'ESTERO: ASPETTI LEGALI E CONTRATTUALI
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce una panoramica sugli aspetti legali e contrattuali delle vendite all'estero con discussione su casi pratici
CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE