(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
A partire dal 1° luglio 2022, salvo ulteriori proroghe, verrà a cessare il periodo di proroga (di 6 mesi) previsto dall'comma 14-ter del DL 146/2021, convertito dalla Legge n. 215/2021, riguardo alla possibilità di continuare ad utilizzare l'esterometro per la comunicazione dei dati delle operazioni con l'estero, diventando obbligatoria la trasmissione di tali dati documento per documento.
In vista di tale scadenza si è ritenuto opportuno organizzare questo corso finalizzato a fare il punto riguardo ai nuovi adempimenti
Crediti Formativi
CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate
Programma
- Aspetti di carattere generale
- Adempimenti connessi alle operazioni attive nei confronti di clienti esteri
- Indicazioni in fattura
- Fatture in valuta estera
- Cessioni intracomunitarie (fattura di acconto, fattura di cessione, nota di variazione)
- Vendita di merce a cliente residente o stabilito in altro Paese UE o extra UE, identificato in Italia, con introduzione in deposito doganale e/o IVA
- Prestazione di servizi generici (fattura di acconto, fattura di saldo, nota di variazione)
- Prestazione di servizi specifici
- Adempimenti connessi alle operazioni passive nei confronti di fornitori esteri
- Acquisti di servizi dall’estero
- Acquisti intracomunitari di beni
- Acquisto di beni presenti in Italia, ceduti da operatori economici stranieri
- Mancato ricevimento ovvero irregolarità delle fatture relative ad acquisti interni/intracomunitarie di beni e servizi
- Violazioni e sanzioni
- Casi operativi e risposte alle domande dei partecipanti
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Destinatari
Responsabili e addetti amministrativi
Docenza: Dott. Stefano Garelli - Dottore Commercialista - Studio Garelli Dottori Commercialisti Associati
Requisiti minimi di partecipazione
Per la validità del corso e il successivo regolare rilascio dell'attestato, ogni iscritto dovrà accedere individualmente dalla propria postazione, dotata di microfono e videocamera entrambi attivi e funzionanti
Durata
03.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
190,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
240,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
09/06/2022 09.00-12.00 presso Videoconferenza