(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Esamina con taglio pratico le principali caselle della bolletta doganale di importazione e di esportazione e dei documenti collegati
Crediti Formativi
CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal vigente CCNL per l'industria METALMECCANICA e della installazione di impianti, per un numero di ore pari a quelle effettivamente frequentate
Programma
- Dal Progetto «Dogana senza carta» (Regolamento (UE) 2013/1952) alla re-ingegnerizzazione delle bollette di import e regimi speciali escluso il transito, alla re-ingegnerizzazione delle bollette di export e di transito; prospettive future
- Re-ingegnerizzazione delle bollette di export e di transito:
- Principali novità di interesse delle imprese
- Confronto tra la vecchia e la nuova «bolletta» di export (esempio pratico)
- Esame delle implicazioni operative della nuova «bolletta», riguardo alle principali operazioni di esportazione (esportazione diretta, esportazione impropria, esportazione triangolare, esportazione congiunta, contratti misti (realizzazione stampi/attrezzature e fornitura dei prodotti), invio di beni in Paesi extra Ue per lavorazione o per riparazione, invio di beni in Paesi extra Ue in conto visione o in base a contratti di call off stock, invio di beni in Paesi extra Ue a titolo gratuito, etc
- Ripasso delle principali novità derivanti dalla re-ingegnerizzazione delle bollette di import e regimi speciali
- Risposte ai quesiti dei partecipanti
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Destinatari
Responsabili e addetti amministrativi, commerciali, acquisti e logistica
Docenza:
Dott. Stefano Garelli - Dottore Commercialista - Studio Garelli Dottori Commercialisti Associati
Dott. Giovanni Battista Mellano - Doganalista - Nord Ovest Spa
Durata
04.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
190,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
250,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
24/10/2023 08.30-12.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo