Programma
1. Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni
2. Analisi dei rischi
3. Norme di buona tecnica e di buone prassi
4. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
5. Tecnologia degli apparecchi di sollevamento
6. Messa in servizio e fuori servizio
7. Uso delle macchine e regole di sicurezza
8. Criteri di guida
9. Comunicazione segnali gestuali
10. Movimentazione dei materiali
11. Verifiche di sicurezza
12. Manutenzioni
13. Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
14. Verifica finale di apprendimento
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Destinatari
Operatori addetti all'utilizzo delle gru a ponte (carroponte)
Requisiti minimi di partecipazione
Aver compiuto 18 anni
Essere in possesso di idoneità psico-fisica per l'utilizzo di tale attrezzatura
Leggere e comprendere la lingua nella quale sono scritti i documenti e le targhe di informazione delle macchine
Leggere e comprendere la lingua italiana
ESSERE DOTATI DI SCARPE DI SICUREZZA PER LA PROVA PRATICA
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
100,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
140,00 € + IVA
Date e Sedi di svolgimento
16/11/2021 08.00-12.00 presso Manitowoc - Via Delle Fabbriche 4, Niella Tanaro
Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.