Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Tutti i Corsi - ASPP, RSPP e RSPP Datori di Lavoro
Aggiornamenti

AGE MANAGEMENT: AUMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA IN AZIENDA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce consapevolezza rispetto all'ampio quadro del tema "Age Management", suggerendo strumenti e metodologie utili all'implementazione di percorsi di gestione che possano migliorare il contributo degli "over 50" all'interno della realtà aziendale
AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTAGENI, AMIANTO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce a coloro che in azienda si occupano di sicurezza le informazioni per la corretta valutazione del rischio derivante dall’uso di agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
AGENTI FISICI
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sui rischi derivanti dall'esposizione a tutti gli agenti fisici al fine di identificare e adottare le misure di prevenzione e protezione più opportune per ridurre o, se possibile, eliminare detti rischi
AGGIORNAMENTO 48 ORE PER ASPP/RSPP
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Aggiorna l'ASPP e il RSPP al fine di mantenere valido il requisito necessario per svolgere tale incarico
AMBIENTE, LUOGHI DI LAVORO E MICROCLIMA
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce le conoscenze necessarie alla prevenzione dei rischi derivanti dalla esposizione al microclima in ambienti moderati, severi freddi e severi caldi. Il corso offre una panoramica generale del rischio, fornendo utili spunti di carattere normativo, tecnico e operativo
ATTIVITÀ SOGGETTE A PREVENZIONE INCENDI: IL DPR 151/2011
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sul certificato di prevenzione incendi (CPI)
COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Sviluppa le competenze comunicative del personale che si occupa di sicurezza in azienda
CONDURRE EFFICACEMENTE LA RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - LA RIUNIONE PERIODICA COME OPPORTUNITÀ DI RELAZIONE EFFICACE TRA GLI ATTORI DELLA SICUREZZA
RILASCIA CREDITI FORMATIVI
Far comprendere gli atteggiamenti, i comportamenti tipici delle persone che vivono una situazione di gruppo; far comprendere i ruoli che vi si instaurano e l'identificazione che avviene con esso; fornire indicazioni pratiche di comportamento al fine di gestire efficacemente le dinamiche, dando cosi l'opportunità di partecipare attivamente alle riunioni e di essere in grado di gestirle
CORRETTA INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI D.P.I.
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulla corretta individuazione e la gestione dei Dispostivi di Protezione Individuale
COSTRUIRE UN PERCORSO FORMATIVO: GIORNATA DI APPROFONDIMENTO PER FORMATORI
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Rafforza le competenze nella progettazione di un corso, nella gestione dell'aula, proponendo un approfondimento sugli aspetti legati alla comunicazione individuale e di gruppo. Analizza la dimensione emotiva del formatore, allenandolo alle situazioni difficili che potrà dover affrontare, e presenta le principali metodologie didattiche attive. Il corso è particolarmente indicato per chi ha compiti relativi alla progettazione, erogazione e valutazione dei percorsi di formazione in ambito sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
DALLO STRESS AL TECHNOSTRESS: DEFINIZIONE DI UN RISCHIO EMERGENTE E SUA CORRETTA VALUTAZIONE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative affrontando in particolare il rischio tecnostress, per i lavoratori che utilizzano in modo prolungato le nuove tecnologie digitali e informatiche.Lavorare in un contesto multitasking dove si opera con differenti strumenti di lavoro (smartphone, tablet, computer, telefono d'ufficio) che al loro interno hanno a loro volta differenti strumenti di lavoro (servizi e-mail, sms, mms, agenda, social network) ha creato molti vantaggi ma potrebbe avere conseguenze sulla salute del lavoratore che si trova, in momenti di crisi, oberato di comunicazioni da decrittare e nella percezione di non essere in grado di gestire i compiti che gli sono assegnati. Tutta questa tecnologia sta procurando una vera e propria forma di dipendenza con conseguenze pesantemente stressanti e l'insorgenza di tutte le possibili patologie stress-correlate
DELEGA DI SALUTE E SICUREZZA E DELEGA AMBIENTALE COME STRUMENTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI IN OTTICA DI COMPLIANCE AZIENDALE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce gli strumenti utili all'azienda per organizzare i ruoli e la distribuzione degli obblighi di salute, sicurezza e ambiente tra i vari soggetti secondo un criterio che tenga conto delle competenze e dei poteri al fine di rendere la delega contemporaneamente un atto giuridico e uno strumento organizzativo-gestionale.
DIRETTIVA MACCHINE 42/2006 E D.LGS 17/2010: COME RICONOSCERE UNA MACCHINA NON CONFORME DAL COSTRUTTORE ALL'UTILIZZATORE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Presenta la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita in Italia dal D.Lgs. 17/2010. In particolare il corso permette di acquisire le conoscenze utili a riconoscere una macchina non conforme
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI: GUIDA ALLA REDAZIONE - FORMAZIONE E CONSULTAZIONE LAVORATORI
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulle tecniche di comunicazione e di consultazione del RLS, sui principali fattori di rischio presenti all'interno dell'azienda e sulla corretta redazione del documento di valutazione dei rischi
EFFICIENTE-MENTE: FORMAZIONE SULLA SICUREZZA STRADALE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Come funziona il nostro cervello alla guida, limiti e virtù dei nostri sensi al volante, errori comuni e come evitarli, trappole mentali, capacità di attenzione, tempi di reazione e tecniche di guida efficiente, sono alcuni tra i temi trattati da questa esperienza formativa unica nel suo enere.
Con il format del quiz game il modulo affronta in modo interattivo e coinvolgente argomenti di studio e ricerca di medici, psicologi ed esperti del comportamento umano
ERRORE UMANO E ERRORE ORGANIZZATIVO: LA COLPA NEL MONDO DELLA SICUREZZA
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Sia le aziende certificate secondo la norma ISO 45001 che quelle non certificate oggi hanno a che fare con non conformità di sicurezza, near miss, infortuni e soprattutto si trovano nella necessità di gestirli e trovare soluzioni adeguate. Il corso si propone di approfondire le conoscenze in merito alla "no blame culture", ovvero "cultura della non colpevolezza", affinché l'ammissione, sollecitata e non, di eventuali errori commessi, non procuri un danno a chi li ha ammessi
FORMAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Risponde ai contenuti del Decreto del 6 marzo 2013 (GURI n. 65 del 18/03/2013) che definisce i requisiti del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni 21/12/2011. L’iniziativa rappresenta un’occasione di formazione anche per il responsabile del progetto formativo, figura richiamata dalle norme attualmente vigenti
GESTIONE DEL LAVORATORE "DIFFICILE": COSA RENDE UN COLLABORATORE "DIFFICILE" E COME INTERVENIRE VIRTUOSAMENTE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce le strategie di gestione ed integrazione del lavoratore "difficile" in azienda, al fine di gestire e tutelare la salute ed il clima organizzativo, ma anche per non perdere in produttività ed efficienza, chiarisce il ruolo del capo come agente di sviluppo dei propri collaboratori e definisce le principali leve da utilizzare nella gestione dei collaboratori
GESTIONE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE: DALLA RICEZIONE DELL'INCARICO ALL'AVVIAMENTO DEL SERVIZIO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Illustra il percorso di implementazione di un servizio di Prevenzione e Protezione secondo il D. Lgs 81/2008 e in accordo alle indicazioni della ISO 45001. Affronta le implicazioni relazionali dell'incarico di RSPP o ASPP, di rapporto con i dirigenti, preposti lavoratori e RLS, di impostazione della sicurezza nel sistema organizzativo dell'azienda
GESTIONE DELL'INFORTUNIO SUL LAVORO E DELLA MALATTIA PROFESSIONALE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Istruisce gli addetti sulla corretta gestione degli infortuni sul lavoro e della malattia professionale
GESTIONE EMERGENZE - SE SUCCEDESSE VERAMENTE... SAREMMO PRONTI?
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce ai partecipanti le risorse tecniche, comportamentali, gestionali ed emotive utili a gestire rapidamente ed efficacemente le situazioni critiche in ambienti anche affollati, in attesa dell'arrivo dei soccorritori esterni. Favorisce inoltre la riflessione e fornisce le indicazioni pratiche e immediatamente applicative in relazione al contesto lavorativo, alle lavorazioni specifiche e alla tipologia di persone presenti
I QUATTRO ASSI PORTANTI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Approfondisce gli strumenti di compliance nella gestione del rischio di salute e sicurezza aziendale e la ricaduta delle misure generali di tutela nella quotidianità aziendale
LA PREVENZIONE ATTRAVERSO I GRUPPI DI MIGLIORAMENTO SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Illustra logiche, finalità e modalità operative di funzionamento di un gruppo di miglioramento continuo in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di affrontare e prevenire gli infortuni
LAVORI IN AMBIENTI CONFINATI
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Fornisce informazione e formazione ad operatori di imprese, singoli professionisti e operatori che si trovano a lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento e alle aziende che possiedono al loro interno ambienti confinati e devono informare i fornitori sull'uso e sui possibili rischi a questi collegati al fine di rispettare quanto previsto dal D.P.R. 177/2011 e dal D.lgs. 81/2008
LAVORO DA REMOTO E SICUREZZA - COME CAMBIANO I RISCHI SALUTE E SICUREZZA
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Approfondisce il concetto di sicurezza legato alle nuove modalità lavorative ormai diventate normalità. Analizzando nello specifico tutti i rischi connessi al tema della salute e sicurezza, ogni discente acquisirà una maggior consapevolezza riguardo l’importanza di riconoscere e imparare a prevenire tutti i rischi collegati alle nuove modalità di lavoro che ci impongono di tenere gli occhi aperti anche se lavoriamo da casa o in ambienti a noi più familiari e di confort rispetto all’ufficio
OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DI APPALTO O D'OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE - DUVRI)
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulla corretta gestione degli appalti e contratti d'opera interni ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs 81/2008
QUALI INSEGNAMENTI TRARRE DALLE SENTENZE CHE HANNO APPLICATO IL D.LGS.231/01 AGLI INFORTUNI SUL LAVORO DAL 2007 AD OGGI
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le sentenze di merito e di legittimità che, a seguito dell’estensione - operata dal legislatore nel 2007 - del D.Lgs.231/01 ai reati di salute e sicurezza sul lavoro, hanno applicato la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche a seguito di infortuni sul lavoro. La finalità dell’incontro non è limitata ad offrire ai partecipanti una ricognizione ed analisi dei principali casi giurisprudenziali in materia, ma consiste nel pervenire ad una sintesi degli insegnamenti concettuali e operativi che da tali pronunce possono essere tratti a 14 anni di distanza in tema di interesse o vantaggio, responsabilità di organizzazione, modelli organizzativi, deleghe di funzione in rapporto al sistema di verifica e controllo, Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza nell’ambito del MOG, Organismo di Vigilanza etc. con riferimento ai reati colposi di salute e sicurezza
RISCHI DI NATURA ERGONOMICA E LEGATI ALL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sui rischi da movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetuti, posture e videoterminali
RISCHIO INCENDIO, GESTIONE EMERGENZE E ATMOSFERE ESPLOSIVE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulla corretta valutazione dei rischi di esplosione
RSPP DATORI DI LAVORO - LIVELLO RISCHIO ALTO - AGGIORNAMENTO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Aggiorna il RSPP Datore di lavoro al fine di mantenere valido il requisito necessario per svolgere tale incarico
RSPP DATORI DI LAVORO - LIVELLO RISCHIO BASSO - AGGIORNAMENTO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Aggiorna il RSPP Datore di lavoro al fine di mantenere valido il requisito necessario per svolgere tale incarico
RSPP DATORI DI LAVORO - LIVELLO RISCHIO MEDIO - AGGIORNAMENTO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Aggiorna il RSPP Datore di lavoro al fine di mantenere valido il requisito necessario per svolgere tale incarico
RUOLO DELL'INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Evidenzia la stretta connessione e coerenza tra il documento di valutazione dei rischi e la predisposizione dei piani di informazione e formazione fornendo un'ampia panoramica delle metodologie e degli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione sul posto di lavoro. Informa sulle metodologie didattiche utilizzabili per le diverse esigenze formative e i principali elementi della progettazione didattica
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: MODALITÀ OPERATIVE DI IMPLEMENTAZIONE E RISVOLTI PRATICI
Si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti per una gestione operativa semplice ed efficace in grado di garantire il rispetto della Norma UNI ISO 45001:2018; verrà illustrato come realizzare e documentare i punti della Norma
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: MODALITÀ OPERATIVE DI IMPLEMENTAZIONE E RISVOLTI PRATICI
Si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti per una gestione operativa semplice ed efficace in grado di garantire il rispetto della Norma UNI ISO 45001:2018; verrà illustrato come realizzare e documentare i punti della Norma, in particolare
TRAVEL RISK MANAGEMENT
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Approfondisce il framework normativo e i requisiti di legge che, concretizzandosi nel Duty of Care, danno vita agli obblighi e alle responsabilità che sussistono in capo al datore di lavoro. Inoltre, il corso mira ad approfondire gli aspetti operativi propri della gestione delle trasferte all’estero, anche alla luce dell’attuale contesto internazionale che vede, insieme al persistere dello scenario pandemico, nuovi scenari geopolitici, naturali, sociali e tecnologici che si ripercuotono inevitabilmente sulla sicurezza dei viaggiatori
VALUTARE E GESTIRE I RISCHI DI MOLESTIE E VIOLENZE NEI LUOGHI DI LAVORO
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Il fenomeno della violenza e delle molestie è significativo in Italia, anche in ambito lavorativo. La Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190, recepita con L. 4/2021, afferma che occorre valutare e gestire tale rischio all'interno della normativa per la salute e sicurezza sul lavoro. Il corso si propone di presentare gli strumenti efficaci per prevenire, riconoscere e gestire il fenomeno al fine di garantire un ambiente di lavoro sano, privo di fattori di discriminazione e di qualsiasi forma di violenza fisica, sessuale o psicologica, anche allo scopo di migliorare la produttività e la qualità delle prestazioni, riducendo il rischio di infortuni, malattie professionali e stress lavoro-correlato
VERIFICHE PERIODICHE DEGLI APPARECCHI A PRESSIONE E DI SOLLEVAMENTO: MODALITÀ OPERATIVE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Forma il personale addetto sulla normativa e le modalità di verifica delle attrezzature di lavoro
ZERO INFORTUNI: DALLA COMPLIANCE ALLA PERFORMANCE - CAPIRE PER PREVENIRE
(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Illustra l'approccio Zero Infortuni e le modalità con cui implementare tale mentalità in una organizzazione. Partendo dall'idea che solo comprendendo il fenomeno infortunistico si possono pianificare azioni realmente efficaci, focalizza l'attenzione sull'analisi degli incidenti mancati (near miss) per individuarne le cause radici e fornire efficaci informazioni per la definizione di adeguate strategie di prevenzione
CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE