Crediti Formativi
La formazione va aggiornata con cadenza annuale con un corso della durata di 4 ore
Programma
1. Espressioni della Cultura della sicurezza: principi e valori della sicurezza
2. Principi di sicurezza comportamentale
3. Distinzione incidente-infortunio
4. Approcci interpretativi del concetto di infortunio
5. Segnale debole inerente la sicurezza: gli incidenti mancati (“near miss”)
6. Triangolo della sicurezza
7. Atteggiamenti e comportamenti “rischiosi”
8. Psicologia della sicurezza: percezione e propensione dei rischi
9. Verifica finale di apprendimento
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Destinatari
RLS che operano in aziende/unità produttive fino a 50 dipendenti e che abbiano già frequentato il corso iniziale di 32 ore, salvo diverse indicazioni stabilite dal CCNL di riferimento
Durata
04.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
70,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
100,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
29/10/2021 09.00-13.00 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo
Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.