Crediti Formativi
La formazione va aggiornata con cadenza annuale
Programma
1. Il quadro normativo di riferimento
2. Il Sistema pubblico della prevenzione nel Decreto Legislativo n. 81/2008
3. Gli organi di vigilanza e controllo
4. Il sistema sanzionatorio
5. La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
6. Il sistema assicurativo INAIL
7. l principali soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale: obblighi e responsabilità
8. Gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori: elezione, ruolo e funzioni; consultazione; accesso alle informazioni; strumenti operativi
9. Gli Organismi Paritetici
10. Definizione ed individuazione dei fattori di rischio: i concetti di pericolo, rischio e valutazione
11. I rischi comuni alle attività lavorative: rischio elettrico; rischio stress lavoro-correlato; rischi da agenti chimici, cancerogeni, mutageni; rischi da agenti biologici; rischi da agenti fisici; rischi di natura ergonomica; rischio incendio ed esplosione; rischi legati alle condizioni dell’ambiente di lavoro; rischi derivanti da attrezzature e impianti
12. Approfondimento dei rischi specifici aziendali
13. La valutazione dei rischi: criteri generali di valutazione
14. L’individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
15. Esercitazione congiunta in AZIENDA (della durata di 4 ore) tra RLS e datore di lavoro o suo delegato e/o RSPP
16. Nozioni di tecnica della comunicazione
17. Discussione e confronto sulle esperienze maturate
18. Verifica finale di apprendimento
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Destinatari
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di nuova nomina
Requisiti minimi di partecipazione
Prima dell'inizio del corso inoltrare a formazione@confindustriacuneo.it, debitamente compilato, "L'ALLEGATO A SCARICABILE QUI"
ALLEGATI B e C SCARICABILI QUI
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DOVRA' ESSERE RESTITUITO via e-mail a formazione@confindustriacuneo.it IL MODULO C, debitamente COMPILATO E FIRMATO DAL RLS E DAL DATORE DI LAVORO
Tra l'inizio e la fine del corso dovrà avvenire un'esercitazione congiunta in azienda tra RLS e Datore di Lavoro della durata di 4 ore da svolgersi come da indicazioni riportate sull'allegato B
La validità del corso e il rilascio dell'attestato sono subordinati alla frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste. Non saranno ammesse assenze durante la verifica di apprendimento
Durata
32.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
340,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
410,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
05/10/2023 08.30-12.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Emanuele 23, Alba
13/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Emanuele 23, Alba
19/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Emanuele 23, Alba
26/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Emanuele 23, Alba