Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - Edizione da programmare - Cuneo

I quattro assi portanti della sicurezza sul lavoro

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Approfondisce gli strumenti di compliance nella gestione del rischio di salute e sicurezza aziendale e la ricaduta delle misure generali di tutela nella quotidianità aziendale

Crediti Formativi

CORSO Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, Datore di lavoro che svolge direttamente l'incarico di RSPP, di cui all'art.34, com.3 d.lgs. 81/2008, per Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/2008 e per Formatore-Docente, di cui D.I. 06/03/2013, area tematica 1 "Area normativa-giuridica-organizzativa" per un numero di ore pari alle ore frequentate

 

Programma

  1. Quali strumenti di compliance nella gestione del rischio di salute e sicurezza aziendale e la ricaduta delle misure generali di tutela nella quotidianità aziendale
  2. L’importanza delle scelte di organizzazione aziendale: chi fa che cosa, come evitare la duplicazione delle posizioni di garanzia
  3. L’importanza della formazione-informazione-addestramento. Come far diventare la formazione centrale nella gestione del rischio aziendale
  4. La conformità delle attrezzature: come scegliere le attrezzature di lavoro e quali richieste svolgere verso i fabbricanti, perché leggere il manuale prima di comprare una macchina
  5. Il DVR questo sconosciuto: quando diventa centrale nelle scelte di salute e sicurezza
  6. IL MOG e gli SGSL: certificazione o no
  7. Le 10 regole d’oro per la gestione degli infortuni
  8. Verifica finale di apprendimento

 

Destinatari

ASPP/RSPP e tutti coloro che in azienda si occupano di sicurezza

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

130,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

200,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.


Per informazioni su questo corso contattaci al numero 0171.455.532 o scrivi a formazione@confindustriacuneo.it

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE