Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 10/09/2025 - Cuneo

RSPP Datori di Lavoro - Livello rischio Alto - Corso BASE

Prepara i Datori di Lavoro ad assumere direttamente l'incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (settore: edilizia, industrie estrattive, attività manifatturiere, servizi)

Crediti Formativi

La formazione del RSPP DL va aggiornata con cadenza quinquennale con un corso della durata di 14 ore

 

Programma

1. MODULO NORMATIVO - GIURIDICO
a) Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
b) La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
c) La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs n. 231/2001, e s.m.i.
d) Il sistema istituzionale della prevenzione
e) I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008:compiti, obblighi, responsabilità
f) Il sistema di qualificazione delle imprese


2. MODULO GESTIONALE - GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
a) I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
b) La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
c) La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
d) Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologia)
e) I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
f) Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
g) Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
h) La gestione della documentazione tecnico amministrativa
i) L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze


3. MODULO TECNICO - INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
a) I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
b) Il rischio da stress lavoro-correlato
c) I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
d) I dispositivi di protezione individuale
e) La sorveglianza sanitaria


4. MODULO RELAZIONALE - FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORI
a) L’informazione, la formazione e l’addestramento
b) Le tecniche di comunicazione
c) Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
d) La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza


5. VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO

 

 

PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO


 

 

Destinatari

Datori di lavoro che possono svolgere direttamente la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione in aziende industriali con meno di 30 dipendenti e classificate come LIVELLO DI RISCHIO ALTO in base al codice ATECO come riportato nell'allegato 2 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

 

Requisiti minimi di partecipazione

La validità del corso e il rilascio dell'attestato sono subordinati alla frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste. Non saranno ammesse assenze durante la verifica di apprendimento

 

Durata

48.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

730,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

880,00 € + IVA

La quota di adesione è comprensiva del pranzo. La scelta del menù, che terrà conto di eventuali allergie e intolleranze, verrà effettuata il giorno stesso del corso direttamente dal partecipante

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

10/09/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

17/09/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

24/09/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

01/10/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

07/10/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

14/10/2025 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

 

Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.


CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE