Crediti Formativi
La formazione va aggiornata con cadenza quinquennale con un corso della durata minima di 6 ore
Programma
QUADRO DI RIFERIMENTO TECNICO E NORMATIVO (10 ore)
1. Rischi per la salute:
2. Normativa e legislazione ambientale:
3. Attività di manutenzione e controllo dei materiali di amianto
PROCEDURE OPERATIVE (14 ore)
Esercitazioni pratiche:
- studio, rilievo e valutazione dello stato di degrado di una copertura
- redazione di un piano di controllo e manutenzione
PROVA DI VALUTAZIONE CON APPOSITA COMMISSIONE (6 ore)
PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Destinatari
Tutti coloro che hanno compiti di controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e/o i redattori di piani di manutenzione e controllo
Docenza: il corso è organizzato in collaborazione con ASSOCAM SCUOLA CAMERANA Torino
Titolarità corso e rilascio attestato a cura di ASSOCAM SCUOLA CAMERANA Torino
Requisiti minimi di partecipazione
Ogni partecipante deve fornire il modulo di autocertificazione (allegato) e copia della carta d'identità e del codice fiscale
Durata
30.00 ore
Quota di adesione a partecipante:
750,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo
900,00 € + IVA
Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.
Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.