Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 04/05/2020 - VIDEOCONFERENZA (GoToMeeting)

Introduzione alla sicurezza delle macchine (Conformità alla Direttiva Macchine) - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Permette di comprendere i requisiti di sicurezza per il settore industriale, incluse informazioni specifiche su prescrizioni, norme e direttive correlate alla sicurezza degli impianti. Il corso approfondisce gli obblighi cui ottemperare in fase di messa in esercizio di una macchina, tra cui rientrano leggi di settore, norme e un'analisi approfondita delle direttive in materia di sicurezza degli impianti, offrendo un'ottima base tecnica sui principi della sicurezza delle macchine

Crediti Formativi

Crediti: CORSO Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, Datore di lavoro che svolge direttamente l'incarico di RSPP, di cui all'art.34, com.3 d.lgs. 81/2008, per Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/2008 e per Formatore-Docente, di cui D.I. 06/03/2013, area tematica 1 "Area normativa-giuridica-organizzativa" per un numero di ore pari alla durata del corso

 

Programma

1. Introduzione a norme di sicurezza e legislazione

  • Motivazione alla Sicurezza
  • Domande Chiave sulla Sicurezza
  • Sicurezza Comportamentale
  • Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza

 

2. Normativa

  • Introduzione alle Normative sulla Sicurezza
  • Benefici della Conformità

 

3. Direttiva macchine che incorpora la marcatura CE

  • Panoramica sulla normativa
  • Come conformarsi alla Direttiva Macchine

 

4. Valutazione del rischio

  • Limiti di macchinari
  • Standard applicabili

 

5. Protezioni di sicurezza

  • Riparo fisso / a segregazione totale / distanziatore; Riparo mobile; Riparo motorizzato; Riparo a chiusura automatica; Riparo con comando dell’avviamento; Riparo regolabile; Riparo interbloccato / interbloccato con bloccaggio del riparo

 

6. Componenti di Sicurezza

  • Dispositivi interbloccanti
  • Barriere ottiche
  • Comandi bi-manuali
  • Sensori di sicurezza
  • Arresto d’emergenza
  • Sistemi di controllo della sicurezza

 

7. Validazione della Sicurezza

  • Direttive applicabili alle macchine

 

8. Verifica finale di apprendimento

 

 

 

Destinatari

ASPP/RSPP e tutti coloro che in azienda si occupano di sicurezza, Management, Personale di manutenzione, Personale addetto agli acquisti

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

250,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

300,00 € + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

04/05/2020 09.00-18.00 presso Videoconferenza

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE