Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 11/05/2023 - Videoconferenza

Travel Risk Management - CORSO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Approfondisce il framework normativo e i requisiti di legge che, concretizzandosi nel Duty of Care, danno vita agli obblighi e alle responsabilità che sussistono in capo al datore di lavoro. Inoltre, il corso mira ad approfondire gli aspetti operativi propri della gestione delle trasferte all’estero, anche alla luce dell’attuale contesto internazionale che vede, insieme al persistere dello scenario pandemico, nuovi scenari geopolitici, naturali, sociali e tecnologici che si ripercuotono inevitabilmente sulla sicurezza dei viaggiatori

Crediti Formativi

CORSO Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, Datore di lavoro che svolge direttamente l'incarico di RSPP, di cui all'art.34, com.3 d.lgs. 81/2008, per Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/2008 e per Formatore-Docente, di cui D.I. 06/03/2013, area tematica 1 "Area rischi tecnici/igienico-sanitari" per un numero di ore pari alle ore frequentate

 

Programma

  1. Introduzione al Travel Risk Management; scenari globali e rischi
  2. Obblighi aziendali nell’ambito della normativa vigente e delle best practices internazionali
  3. Focus UNI ISO 31030, Duty of care
  4. Implementazione di un corretto processo di Travel Risk Management
  5. Crisis Management: piani di gestione della crisi in viaggio; gestione dello stress e reazioni in un momento critico
  6. Esercitazioni e case studies (come comportarsi?)
  7. Verifica finale di apprendimento

 

 

PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO LA TOTALITA' DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO

 

 

Destinatari

ASPP/RSPP e tutti coloro che in azienda si occupano di sicurezza, Responsabili Risorse umane

Docenza: dott.ssa Paola Guerra - Scuola Internazionale Etica & Sicurezza - GAMEducation & Consulting

 

Requisiti minimi di partecipazione

Per la validità del corso e il successivo regolare rilascio dell'attestato, ogni iscritto dovrà accedere individualmente dalla propria postazione, dotata di microfono e videocamera entrambi attivi e funzionanti

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

270,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

350,00 € + IVA

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

11/05/2023 09.00-18.00 presso Videoconferenza

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE