Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 11/10/2023 - Cuneo

Aggiornamento 48 ore per ASPP/RSPP

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
Aggiorna l'ASPP e il RSPP al fine di mantenere valido il requisito necessario per svolgere tale incarico

Crediti Formativi

CORSO Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, per Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/2008 e per Formatore-Docente, di cui D.I. 06/03/2013, per un numero di ore pari alla durata del corso La formazione dell'ASPP e del RSPP va aggiornata con cadenza quinquennale

 

Programma

1. Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti (UD1 - 2 ore)

2. Ambiente e luoghi di lavoro (UD2 - 4 ore)

3. Rischio incendio e gestione delle emergenze - Atex (UD3 - 4 ore)

4. Rischi infortunistici: Macchine impianti e attrezzature; Rischio meccanico (UD4 - 6 ore)

5. Rischi infortunistici: Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci; Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo (UD4 - 2 ore)

6. Rischi infortunistici: Rischio elettrico (UD4 - 2 ore)

7. Rischi infortunistici: Cadute dall’alto: gestione appalti e cantieristica, DUVRI, PSC, POS (UD5 - 4 ore)

8. Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro: Movimentazione manuale dei carichi; Attrezzature munite di videoterminalisti (UD6 - 4 ore)

9. Rischi di natura psico-sociale: Stress lavoro-correlato; Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out (UD7 - 2 ore)

10. Agenti fisici: rumore e vibrazioni (UD8 - 2 ore)

11. Agenti fisici: campi eletromagnetici, radiazioni ottiche, laser, radiazioni ionizzanti, rischio da radon (UD8 - 2 ore)

12. Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto (UD9 - 4 ore)

13. Agenti biologici e sorveglianza sanitaria (UD10 - 2 ore)

14. Rischi connessi ad attività particolari: Ambienti confinanti e\o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione dei rifiuti (UD11 - 4 ore)

15. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol (UD11 - 2 ore)

16. Organizzazione dei processi produttivi (UD12 - 2 ore)

 

VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO

 

Destinatari

RSPP che necessitano di crediti di aggiornamento

 

Durata

48.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

650,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

800,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

11/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

18/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

25/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

31/10/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

08/11/2023 08.30-17.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

15/11/2023 08.30-12.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

22/11/2023 08.30-12.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

22/11/2023 13.30-15.30 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Via Vittorio Bersezio 9, Cuneo

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE