Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 03/11/2025 - Cervasca - MATTINO

Gru per autocarro - AGGIORNAMENTO

Fornisce l'aggiornamento previsto per il rinnovo dell'abilitazione degli operatori addetti alla conduzione dell'attrezzatura oggetto del corso nel rispetto del D.Lgs. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni 17/04/2025

Crediti Formativi

La formazione degli incaricati all'uso delle attrezzature va aggiornata con cadenza quinquennale con un corso della durata minima di 4 ore

 

Programma

Illustrazione delle eventuali modifiche normative ed evoluzioni tecniche

 

Parte Pratica

Individuazione dei componenti strutturali
Dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli pre-utilizzo
Controlli prima del trasferimento su strada
Pianificazione delle operazioni del sollevamento
Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
Esercitazione di pratiche operative
Manovre di emergenza
Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione
Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo
Messa a riposo della gru per autocarro: procedure per il rimessaggio di accessori, bozzelli, stabilizzatori, jib, ecc

 

Test finale consistente in un questionario di 10 domane con risposta multipla . La prova si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte.

 

Colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze acquisite in relazione all'oggetto dell'aggiornamento.

 

Prova pratica: consistente nella verifica delle capacità di utilizzare in sicurezza le attrezzature di lavoro.

 

 

PER IL RILASCIO DELL'ATTESTATO DI FINE CORSO SARA' NECESSARIO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE E AVER SUPERATO POSITIVAMENTE LA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO

 

 

Destinatari

Operatori addetti alla conduzione dell'attrezzatura oggetto del corso

 

Requisiti minimi di partecipazione

Aver già svolto una formazione base riconosciuta dall'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025: inviare a formazione@confindustriacuneo.it il MODULO AUTODICHIARAZIONE FORMAZIONE PREGRESSA scaricabile qui

Aver compiuto 18 anni

Essere in possesso di idoneità psico-fisica per l'utilizzo di tale attrezzatura

Leggere e comprendere la lingua italiana: come previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 Parte IV, ove la formazione riguardi lavoratori immigrati, essa avviene previa verifica della comprensione e conoscenza della lingua veicolare utilizzata nel percorso formativo.
La verifica viene effettuata tramite un test a riposta multipla.
Il mancato superamento del test comporterà la non ammissione al corso.

ESSERE DOTATI DI SCARPE DI SICUREZZA PER LA PROVA PRATICA


Per la formazione che si svolge presso Mollo: titolarità corso e rilascio attestati a cura di Mollo

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione a partecipante:

150,00 € + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

170,00 € + IVA

 

Le disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso. Per ogni rinuncia pervenuta oltre il termine indicato verrà fatturato il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo se verrà sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

 

Date e Sedi di svolgimento

03/11/2025 08.00-12.00 presso CFR Merlo - Fraz. San Defendente, Cervasca

 

Si dichiara che l'iscritto al corso di aggiornamento in ambito sicurezza ha già effettuato la formazione pregressa secondo la normativa specifica per ogni tipologia di corso.


LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE