Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Corso - 30/05/2018 - Cuneo

Rischio aggressione: gestire situazioni difficili con l’utenza e riconoscere i segnali critici

(RILASCIA CREDITI FORMATIVI)
(VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA CCNL METALMECCANICO)
Fornisce un approfondimento del rischio aggressione, della sua individuazione, rilevazione e valutazione quale rischio professionale al fine di prevenire e gestire situazioni critiche a rischio di aggressione

Crediti Formativi

CORSO Valido ai fini dell'aggiornamento per ASPP e RSPP, di cui all'art.32, com.6 del d.lgs. 81/2008, Datore di lavoro che svolge direttamente l'incarico di RSPP, di cui all'art.34, com.3 d.lgs. 81/2008, per Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/2008 e per Formatore-Docente, di cui D.I. 06/03/2013, area tematica 2 "Area rischi tecnici-igienico-sanitari" per un numero di ore pari alla durata del corso
CORSO valido ai fini della formazione continua prevista dal CCNL METALMECCANICO 27/11/2016, art. 7, sez. 4, titolo VI, per un numero di ore pari alla durata del corso

 

Programma

  • Emersione del rischio aggressione nei luoghi di lavoro: aspetti normativi e qualitativi (tipologie di contesti e di motivazioni all’aggressività)
  • Processi biologici e psicologici nell’emergenza: come reagiamo di fronte al pericolo
  • Come controllare le proprie emozioni in caso di paura e pericolosità
  • Sapersi relazionare con un aggressivo: la giusta risposta per prevenire e/o disinnescare
  • Variabili personali ed ambientali
  • Aspetti comportamentali dell’aggressore e gestione della reazione durante le fasi critiche
  • Variabile aggressività negli utenti e i modelli di prevedibilità
  • Reazioni post-aggressione
  • Gestione dell’ansia e tecniche di rilassamento (cenni di “mindfulness”)
  • Azioni preventive: ambiente e organizzazione del lavoro
  • Verifica finale di apprendimento

 

 

 

Destinatari

ASPP/RSPP e tutti coloro che in azienda si occupano di sicurezza, Operatori di front-office, sportello clienti, reclami, gestione del credito, recupero della morosità

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 140,00 + IVA per le aziende associate a Confindustria Cuneo

€ 180,00 + IVA

 

Date e Sedi di svolgimento

30/05/2018 09.00-18.00 presso Centro Servizi per l'Industria Srl Unipersonale - Corso Dante 51, Cuneo

 

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

CSI CENTRO SERVIZI PER L’INDUSTRIA S.R.L. - SOCIETA’ UNIPERSONALE
Via Vittorio Bersezio 9 - 12100 Cuneo - Tel. 0171.455.532/572 - Fax 0171 697.544
E-mail: formazione@confindustriacuneo.it - PEC: csi.uic@pecstudio.it
Orario segreteria: da lunedì a venerdì 8,30-12,30 e 14,15-18,00
C.F.e P.IVA 00652770041 - R.E.A. 115068 - Capitale sociale € 248.000,00 interamente versato
TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE